Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Maria Regina degli Apostoli IntraText CT - Lettura del testo |
ALLE DONNE
Pio XII, il 21-1-1947, alle donne e giovani cattoliche diceva:
«Tuttavia, la fermezza della fede, il coraggio dell'azione ancora non bastano alle vostre brame; esse debbono accendere nei vostri cuori la fiamma luminosa e ardente dello zelo. Risolute come siete di praticare pienamente nella vostra vita di fanciulle, di spose, di madri, la legge santa di Dio, voi volete collaborare, nel campo in cui le circostanze, preparate dalla Provvidenza, hanno posto ciascuna di voi a ricondurre le anime all'unico Signore e Maestro, a render loro, nella sottomissione alla volontà divina, nella docilità alla dottrina infallibile, nella santificazione mediante la grazia, la sola vera libertà che le affranca dalla umiliante servitù dell'errore e del male. Tale è il senso dell'intera opera della redenzione e ogni apostolato, qualunque ne sia la forma, non è che una partecipazione a quell'opera redentrice di Cristo.
«Il voler tirare una netta linea di separazione tra religione e vita, tra soprannaturale e naturale, tra Chiesa e mondo, come se non avessero nulla a che fare tra di loro, come se i diritti di Dio non avessero valore in tutta la multiforme realtà della vita quotidiana, umana e sociale, è completamente alieno dal pensiero cattolico, è apertamente anticristiano. Quanto più dunque oscure potenze aggravano la loro pressione, quanto più si sforzano di bandire la Chiesa e la Religione dal mondo e dalla vita, tanto più è necessaria da parte della Chiesa stessa una azione tenace, perseverante, per riconquistare e
sottomettere tutti i campi del vivere umano al soavissimo impero di Cristo, affinché il Suo spirito vi aliti più, largamente, la Sua legge più sovranamente vi regni, vi trionfi più vittoriosamente il Suo amore. Ecco ciò che si deve intendere per Regno di Cristo.
«Questo ufficio della Chiesa è ben arduo; ma non sono che disertori incoscienti o illusi coloro i quali, in omaggio a un malinteso supernaturalismo, vorrebbero ridurre la Chiesa nel «campo puramente religioso», come essi dicono, mentre con ciò non fanno che favorire il giuoco dei suoi avversari.
«Contro simili correnti voi coraggiosamente reagite, come si addice ai nostri tempi. Perciò Noi abbiamo con soddisfazione preso conoscenza della vostra formazione, delle vostre esperienze, dei vostri felici successi. Noi elogiamo la vostra alacrità e invochiamo su di voi la pienezza della forza e della grazia di Cristo».