Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Maria Regina degli Apostoli IntraText CT - Lettura del testo |
OPERARE PER LE VOCAZIONI
Dio domandò ad Abramo l'unico figlio. Santa Monica ottenne con le sue lacrime e preghiere, che il suo figlio Agostino si convertisse: lo preparò al Sacerdozio.
Maria aveva un unico figlio, il più bello e caro dei figli e l'offerse a Dio.
Non sono i figli per i genitori, ma i genitori per i figli. Se è figlio unico, il merito è anche più grande. Che se la famiglia si estingue materialmente, il vostro figlio sarà padre di molti figli spirituali, che dovranno riconoscenza pure a voi. Riescono, in generale, più fruttuose le vocazioni che hanno costato più sacrificio.
Se voi lo negate a Dio, Dio non può prendervelo? E' suo. Non potrà essere che egli entrando nel mondo venga privato di grazie, si perverta e divenga forse la vostra croce? O il Signore neghi a voi molte grazie temporali e spirituali?
E' peccato gravissimo, che chiede vendetta, impedire ad un figlio di seguire la propria vocazione.
Se un figlio od una figlia dimostrano il desiderio di consacrarsi a Dio, si scatena talvolta una tempesta da parte dei genitori. E talvolta questi si dicono cristiani e cattolici praticanti !
Dio si deve obbedire prima che i genitori; i genitori non hanno il diritto di opporsi ai figli nella scelta del loro stato. E' diritto di natura.
I figli sono prima di Dio che dei genitori.
Chi antepone il padre, la madre, i fratelli, o la sorella a Dio, non è degno di Gesù Cristo: pecca.
«Lascia che i morti seppelliscano i loro morti», dice Gesù ad un giovane chiamato che chiedeva di andare prima alla sepoltura del padre.
A dodici anni Gesù si fermò a Gerusalemme, ad insaputa di Maria SS. e di S. Giuseppe, per sentire i dottori della Legge e dare un primo
saggio della sua futura missione e vocazione. A Maria, che gliene domandò ragione, dichiarò che in questa era libero.
«Non sapevate che io devo occuparmi delle cose che riguardano il Padre che è nei Cieli?».
Il che significa: quanto si tratta di Dio, di missione, di vocazione, non occorre il permesso dei parenti, basta che il giovane o la giovane si accertino dal Confessore che è davvero Dio che chiama.