Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Maria Regina degli Apostoli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 249 -


APOSTOLATO MARIANO

 

          Far conoscere Maria. – E' quanto hanno compiuto Gesù Cristo, i Sommi Pontefici, i Dottori della Chiesa; innumerevoli scrittori, predicatori, maestri, padri e madri di famiglia, artisti, buoni fedeli. La letteratura Mariana è un fiume che attraversa la cristianità. Il sommo lavoro, però, è di portarla a conoscenza dei fedeli. Diffondere è il grande bisogno. Troppi tesori sono sepolti nelle librerie. Splenda Maria, la stella che conduca gli erranti e gli ignoranti a Gesù. Poiché la verità è questa: vi è una grande ignoranza: «In tenebris et in umbra mortis sedent»4.

 

          Imitare Maria. – Dopo Adamo tutti ci si mostrano macchiati, deturpati dalla colpa; Maria soltanto è l'ideale di bellezza, di candore, di luce e grazia che ha innamorato il cuore stesso di Dio, rapito gli Angeli per ammirazione, ispirato tanti artisti; guadagnate le anime più belle. Mostrare Maria nella sua bellezza morale significa cacciare il fango ed il peccato; significa elevare l'anima a ideali più alti, a vie più sante, ad orientamenti nobili e celestiali.

 


- 250 -


 

          Pregare Maria. – Disseminare la terra di chiese, santuari, cappelle, altari, statue di Maria. Diffondere ovunque immagini, insegnare tante preghiere e cantici, abituare tutti a ricorrere in ogni circostanza a Maria.

          E che cosa potrete voi, pur ardenti nel vostro zelo, ma soli? Forsechè potete dominare certe filosofie, abbattere certi sistemi, fermare il comunismo, cambiare radio e cinema, cristianizzare leggi, scuola, costumi, disarmare l'inferno, in una parola?

          Sarebbe un'eresia dottrinale pensarlo, ed una eresia prati--a tentarlo. Soli! Maria è invece la luce, la forza, la grazia. Schiaccerà sempre la testa al diavolo, sempre risorgente in ogni tempo. Siate saggi, non condannatevi a illusioni; prendete la via insegnataci da Gesù Cristo: «Ecco tua Madre».

 

 

 




4 “Giacciono nelle tenebre e nell’ombra della morte” (Lc 1,79).




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL