Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText CT - Lettura del testo |
I. – Che cosa siano gli Esercizi Spirituali sulla pietà.
Gli
Esercizi Spirituali in genere sono un complesso di pratiche pie, devote; un
complesso di meditazioni e di considerazioni ordinate in maniera di portare il
nostro cuore a distaccarci sempre più dalla terra, sospirare e
7
prepararci sempre di più per il paradiso. L'uomo deve vincere se stesso, non solo, ma rimettersi alla volontà di Dio, rivestirsi di Gesù Cristo e salire la strada della perfezione. Questi sono gli Esercizi in generale.
Ma degli Esercizi ce ne sono di parecchie specie: vi sono degli Esercizi che si fanno per la scelta della vocazione, vi sono gli Esercizi di conversione, vi sono gli Esercizi di perfezionamento. Ora, noi, in quest'anno, piacendo a Dio, faremo gli Esercizi sulla pietà.
Che cosa significa fare gli Esercizi sulla pietà? Significa passare otto giorni a rivedere la nostra vita spirituale, la nostra vita di preghiera e di pietà. Significa fare un complesso di esercizi, di pratiche, di meditazioni: a) per conoscere meglio la preghiera e la sua necessità; b) per stabilire la pratica della pietà, cioè mettere la nostra volontà in tali disposizioni che essa stia volentieri con Dio, si trattenga volentieri col Signore, viva la preghiera; c) per perfezionare le nostre pratiche divote, cioè il nostro modo di fare l'orazione, compire bene la nostra confessione, dire dei rosari molto divoti, assistere alla Santa Messa più fervorosamente, ecc.