Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 73 -


b) Ma, tu non sai pregare! insiste il demonio.

            b) Ma, tu non sai pregare! insiste il demonio. Alcuno alle volte si lamenta che non sa pregare. Come! Non sapete pregare! Questo proviene dal fatto che voi non pregate; pregate, e voi saprete pregare; e quanto più pregherete, tanto più saprete pregare; nessuno diventa sapiente nella preghiera, se non a



- 74 -


74

 

misura che prega: pregando spesso, s'impara a pregare.

            Ma che cosa dirai tu al Signore? Che parole userai? insinua ancora il demonio. Che dirai? Griderai, gemerai, «clamabit ad me»11, guarderai il tabernacolo con occhio supplichevole.

            Il Pater, che è la più ricca, la più perfetta di tutte le preghiere; il Pater, che racchiude in sé tutte le altre preghiere, è una preghiera non lunga e da tutti conosciuta... Qual fu la preghiera del cieco? Signore, fate che io vegga! «Domine, ut videam!»12. Qual fu la preghiera del pubblicano? Signore, siatemi propizio, perché io sono un peccatore: «Deus, propitius esto mihi peccatori»13. Qual fu la preghiera degli Apostoli in pericolo di naufragare? Signore, salvaci, perché andiamo perduti! «Domine, salva nos, perimus!»14. Qual fu la preghiera del centurione? Signore, io non son degno che voi entriate in casa mia, ma dite una sola parola, ed il mio servo sarà salvo: «Domine, non sum dignus ut intres sub tectum meum: sed tantum dic verbo, et sanabitur puer meus»15. Qual fu la preghiera del buon ladrone sulla croce? Signore,

 



- 75 -


75

 

ricordatevi di me quando sarete giunto nel vostro regno: «Domine, memento mei cum veneris in regnum tuum»16. Tutte queste preghiere sono brevi, facilissime e furono tutte esaudite immediatamente.

 

           




11 Ps. XC, 15. “Mi invocherà”.

12 Luc. XVIII, 41. “Signore, che io riabbia la vista”.

13 Luc. XVIII, 13. “O Dio, abbi pietà di me peccatore”.

14 Matth. VIII, 25. “Salvaci, Signore, siamo perduti!”.

15 Matth. VIII, 8. “Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto, dì soltanto una parola e il mio servo sarà guarito”.

16 Luc. XXIII, 42. “Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno”.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL