Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText CT - Lettura del testo |
c) Frutti di vita sacerdotale.
c) Frutti di vita sacerdotale. Per i sacerdoti la preghiera deve ottenere altre virtù; deve essere un dinamismo che ottiene le virtù pastorali dirette ad ottenere la salvezza delle anime.
Il sacerdote non solo deve sapere le verità cristiane, ma deve saperle spiegare. Qui viene tutto quello che si riferisce allo studio sacerdotale, quello che si riferisce all'esempio: «Exemplum esto fidelium»12, affinché il sacerdote possa dire come Gesù Cristo: «Exemplum dedi vobis, ut quemadmodum ego feci, ita et vos faciatis»13.
Il sacerdote deve anche pregare sacerdotalmente: deve pregare per sé, deve pregare per le anime, deve pregare per la Chiesa, particolarmente nell'ufficiatura divina e nelle varie preghiere liturgiche.