Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 31 -


3. Atto di preparazione alla morte.

       [31]  3. Atto di preparazione alla morte. - Protesto, o Dio mio, di rassegnarmi alle divine ed amabili tue disposizioni a mio riguardo. Venga la morte quando a te piacerà: confesso di rassegnarmi completamente alla tua volontà. Accetto volentieri tutti i dolori della mia ultima malattia ed agonia; te li offro uniti alla tua passione e morte. Siimi vicino e proteggimi; mi rimetto completamente a te, e consegno nelle tue mani la mia misera anima. Stendi la tua mano sul mio letto, e concedimi, te ne prego, che l’ultima mia consolazione sia il santo Viatico; che l’ultimo mio sguardo sia volto al crocifisso Gesù; che le ultime mie parole siano i nomi santissimi di Gesù, di Giuseppe e di Maria; che l’ultimo mio affetto sia il tuo amore, e l’ultimo mio pensiero sia volto al paradiso... 2.



- 32 -


 

       [32]  Atto di accettazione della morte. - O Signore Dio mio, fin d’ora accetto dalle tue mani, con pieno consenso e con animo volenteroso, qualsiasi genere di morte, come a te piacerà, con tutte le sue pene, dolori ed affanni che l’accompagneranno (cf Enchiridion Indulgentiarum, [Roma 1950], n. 638).

 

 


 




2 Mancano qui due brani, che furono portati nella prima meditazione (n. d. T.).




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL