Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 55 -


III. MEDITAZIONE

 

1. Le parole del santo Vangelo siano purificazione dai nostri peccati.

       [65]  1. Le parole del santo Vangelo siano purificazione dai nostri peccati. - Mi pento, pensando ai «guai» che tu, o Gesù mio Maestro, hai scagliato contro gli scribi ed i farisei. Si tratta di gravi peccati, e di gravi pene contro i peccatori ostinati.

       «Guai ai pastori d’Israele, i quali pascono se stessi. Non sono i greggi che sono pasciuti dai pastori? Voi invece a cibarvi del latte, a rivestirvi delle lane, a uccidere il gregge grasso; ma il mio gregge non l’avete pasciuto. Non fortificaste il debole, non risanaste il malato,... non andaste a cercare il perduto... Le mie pecorelle si sono disperse, perché erano senza pastore, e son divenute preda di tutte le bestie del bosco, e si sono disperse. I miei greggi errarono; per tutti i monti, per tutte le alte colline, su tutta la faccia della terra sono stati dispersi i miei greggi, e nessuno se ne dette cura, nessuno, dico, andò a cercarli» (Ez 34,2-6).

       Ecco i peccati del gregge! «Dai falli non avvertiti, assolvimi tu» (Sl 18,13).

       «Guai al mondo per gli scandali! È necessario però che vi siano degli scandali; ma guai a quell’uomo per cui avviene lo scandalo!» (Mt 18,7). «Ma se qualcuno scandalizzasse uno di questi piccoli, che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da asino e venisse sommerso nel fondo del mare” (Mt 18,6).

       Lo scandalo si dà quando si offre al prossimo occasione di rovina spirituale, sia con parole, che con azioni, o con omissioni.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL