Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
2. Il godimento e la corona del pastore.
[74] 2. Il godimento e la corona del pastore saranno specialmente costituiti dalle anime per le quali egli avrà faticato. «Allora quelli che saranno stati dotti rifulgeranno come la luce del firmamento; e quelli che insegnano la giustizia alla moltitudine risplenderanno come stelle per tutta l’eternità» (Dn 12,3). Doppia dunque sarà la sua corona: perché ha operato bene e perché ha insegnato bene. Lo stesso buon Pastore darà ai pastori fedeli questa duplice corona. S. Pietro dice ai pastori: «Pascete il gregge di Dio che vi è affidato, governandolo... e così, quando apparirà il principe dei pastori, riceverete l’incorruttibile corona della gloria» (1Pt 5,2.4). E chiaramente S. Paolo insegna: «Chi semina scarsamente, scarsamente mieterà; e chi semina con abbondanza, con abbondanza pure mieterà» (2Cr 9,6). La gloria degli apostoli Pietro e Paolo sarà grandissima, e così pure sarà la gloria di coloro che fecero giungere fino ai confini della terra il suono del proprio apostolato e la parola della propria predicazione. Speciale sarà l’aureola dei dottori; grande gloria avranno gli scrittori e gli apologisti sacri, e così i sacri oratori, perché furono la luce del mondo.
Rifletterò: «Metti questo a libro per ricordanza» (Es 17,14); «Predicate il Vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15); «Pascete il gregge di Dio» (1Pt 5,2). «Nell’andare si va piangendo e portando il seme da gettare, ma nel tornare si torna cantando e portando i propri covoni” (Sl 125,6.).