Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
3. L’opera dello Spirito Santo nell’anima mia.
[119] 3. Specialmente per me interessa moltissimo l’opera dello Spirito Santo nell’anima mia. Devo apprezzare moltissimo la grazia, tanto da anteporla a tutti gli altri beni, secondo quel detto del Sapiente: «E l’ho preferita agli scettri e ai troni, e le ricchezze le stimai un niente in paragone di lei, non ho paragonate con lei le pietre preziose... L’amai più della sanità e della bellezza... Insieme con essa mi venne ogni bene...» (Sp 7,8-11). Devo essere diligente ad aumentare la grazia con le opere buone e con l’esercizio delle virtù, chiedendo a Dio l’aiuto con il continuo spirito di orazione, in modo da ottenere, in tutte le occasioni, la forza di combattere contro i maligni spiriti. Devo con coraggio cercare di progredire nella via della santità, memore delle parole di S. Paolo: «Poiché la volontà di Dio è questa, che vi santifichiate” (1Ts 4,3).
Disporrò perciò nel mio cuore questo progresso, con diverse tappe: dagli incipienti passerò nei proficienti, dai proficienti avanzerò tra i perfetti. «Pertanto, o
fratelli miei carissimi, siate fermi ed incrollabili, sempre più lavorando per la causa del Signore, sapendo che il travaglio vostro non è infruttuoso nel Signore» (1Cr 15,58). «Vieni, o Spirito creatore!» (Breviario Romano: Festa di Pentecoste: Inno dei Vespri).