Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
II. MEDITAZIONE
1. Gesù nostra via.
[125] 1. Gesù nostra via. - Gesù ha redento la nostra volontà con il suo esempio e con i suoi precetti morali, e con i consigli. È conosciuto quel detto: «Gesù fece ed insegnò” (At 1,1), e: «Imparate da me, perché sono dolce ed umile di cuore» (Mt 11,29); «Io, infatti, vi ho dato l’esempio, affinché come ho fatto io, facciate anche voi” (Gv 13,15). «Siate dunque perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste» (Mt 5,48). «Chi di voi mi potrà convincere di peccato? Se io vi dico la verità, perché non mi credete? Chi è da Dio ascolta le parole di Dio» (Gv 8,46 s.).
Lo stesso Gesù, per oltre trent’anni consacrò con ineffabili virtù, la vita domestica. La sua santità splendette poi nei tre anni di vita pubblica perfetta. Progrediva sempre con l’età, in sapienza e in grazia (cf Lc 2,52). Fu ammirabile nel zelare la gloria del Padre ed il bene delle anime: «Non sapevate che io mi devo occupare di quanto riguarda mio Padre?» (Lc 2,49).