Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
3. La legge del supplicare stabilisce la legge del credere.
[233] 3. La legge del supplicare stabilisce la legge del credere: di qui, tutte le liturgie, sia orientali come occidentali, unanimemente lodano ed invocano Maria quale regina. Presso gli occidentali, nella Messa dei Sette Dolori della beata Vergine Maria (15 settembre), si dice: «Maria SS., regina del cielo e signora del mondo, stava addolorata accanto alla croce di nostro Signore Gesù Cristo». Nelle Messe della beata Vergine Maria del Monte Carmelo (16 luglio), della beata Vergine Maria del Buon Consiglio (26 aprile), ecc., Maria è chiamata «degnissima regina del mondo»; in altre è chiamata regina e madre nostra, regina degli apostoli, regina di tutti i santi, ecc.
Celeberrime sono le antifone: Ave, o regina dei cieli; Salve, o regina; Regina del cielo, rallegrati. Nelle litanie, Maria è chiamata regina degli angeli, dei patriarchi, dei profeti, degli apostoli, dei martiri, dei confessori, dei vergini, di tutti i santi, del rosario, della pace. Nelle liturgie orientali Maria è detta: nostra regina Madre di Dio (lit. gerosolimitana); gloriosa regina (lit. costantinopolitana); vera regina (lit. siro-maronita); inoltre, in nove inni orientali, Maria è decorata degli stessi gloriosi titoli.
Innocenzo III la chiama imperatrice degli angeli; Paolo V, regina del cielo e della terra; Urbano VIII, regina dell’empireo; Leone XIII, verissima madre della Chiesa e maestra e regina degli apostoli.
[234] Il Sacerdote pastore è apostolo di sì eccelsa signora: per il regno di Maria si giunge al regno di Cristo. Ne abbiamo i modelli nei pastori: Gregorio III, Pio VII, Leone XIII decretarono corone a Maria; circa quattrocento tra cardinali, arcivescovi e vescovi approvarono la
preghiera di Maria regina. Invocarono ed invocano Maria quale loro regina e signora numerose nazioni, regioni, città e famiglie religiose.
Invochiamo Maria regina della Chiesa, a favore di tutto il mondo; le diocesi, i seminari, le parrocchie siano consacrati a Maria regina. Il popolo mariano diverrà senza accorgersi un popolo fedelmente cristiano. Nella chiesa vi sia un altare, nella casa vi sia un quadro, in ognuno vi sia l’amore a Maria regina. Qui il pastore troverà una dolce e sicura via per la salvezza del popolo che gli è affidato. Si celebrino con pietà e devozione le feste, le novene, i mesi dedicati a Maria. Se i fedeli, nei giorni di feste mariane, si accostano ai sacramenti della confessione e della comunione, essi per Maria giungeranno a Gesù.