Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
II. MEDITAZIONE
1. Purezza di Maria.
[249] 1. Purezza di Maria. – A gloria di Dio, a lode di Cristo, ad esaltazione della Madre di Dio, ad ornamento del popolo cristiano, confessiamo la perpetua verginità di Maria. Cristo, Figlio del Padre vergine, ed egli stesso fu vergine: conveniva perciò che la Madre sua fosse pure Vergine. Ella è l’arca fedele del Nuovo Testamento: «Fa’ un’arca di legno d’acacia... La coprirai d’oro puro; al di dentro e al di fuori la coprirai» (Es 25,10 s.). «Urna bellissima, recante la manna del cielo» (S. Efrem). «Domicilio di ogni grazia dello Spirito Santo»; «Tempio del Signore»; «Tempio del Signore e sacrario dello Spirito Santo»; «Letto di Salomone, paradiso di Dio, cella di Dio» (S. Bernardo): ecco quanti titoli per lodare l’immacolata purità della SS. Vergine.
[250] La verginità è uno splendore che illumina: «O quanto è bella la gloriosa generazione casta! La memoria di lei è immortale, essendo conosciuta da Dio e dagli uomini» (Sp 4,1 Vg). «Non c’è prezzo che uguagli un’anima
casta» (El 26,20 Vg). È un dono raro e perciò prezioso: «Non tutti capiscono questa parola, ma soltanto quelli ai quali è stato concesso» (Mt 19,11). «L’integrità non è comune tra i più e tra le persone volgari” (S. Ambrogio). «I vergini saranno come gli angeli di Dio in cielo», i vergini sono «i monili di Cristo” (Sant’Ignazio). I vergini sono «i gigli di Cristo», «la parte più illustre di Cristo» (S. Cipriano). Quanto è splendida questa prerogativa in Maria; essa è la Vergine dei vergini; Vergine, che attira col suo profumo i vergini: «La seguono le vergini» (Sl 44,15). «È condottiera e maestra delle vergini» (S. Tommaso da Villanova). «È inventrice ed istitutrice della verginità»; «Essa sola superò ogni purità ed ogni verginità» (S. Efrem).