Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 194 -


3. Ricordi il Sacerdote tutte le opere di carità.

       [297]  3. Ricordi il Sacerdote tutte le opere di carità, sia spirituali che corporali. È obbligato a compierle per un nuovo motivo, ossia per l’ufficio che ricopre nella Chiesa, per il sacerdozio di cui è rivestito.

       Sette sono le opere di misericordia corporali, ossia: visitare gli infermi, dare da bere agli assetati, dare da mangiare agli affamati, visitare i carcerati, vestire gli ignudi, ricevere gli ospiti e seppellire i morti. Similmente sette sono le opere di misericordia spirituali, ossia: consigliare i dubbiosi, correggere i peccatori, insegnare agli ignoranti, consolare gli afflitti, perdonare le offese, sopportare i molesti e fastidiosi, pregare per tutti sia vivi e sia defunti.

       Le opere di misericordia, sia corporali come spirituali, possono compiersi separatamente da ogni singolo individuo, o collettivamente con la cooperazione di molti: esempi di questo secondo modo sono l’Azione Cattolica e l’Azione Sociale, istituite anche per le necessità temporali e molto raccomandate dai Sommi Pontefici.

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL