Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
3. La penitenza, sia naturale che soprannaturale, riguarda tre tempi.
[364] 3. La penitenza, sia naturale che soprannaturale, riguarda tre tempi: il presente, il passato ed il futuro.
Nel presente l’uomo odia la colpa attuale; riguardo al passato detesta la determinazione al peccato con le cause e le circostanze; riguardo al futuro propone di schivare i peccati e le occasioni, e di riparare agli scandali ed ai danni arrecati, e di dare alla giustizia divina una conveniente soddisfazione. Non è perciò soltanto una resipiscenza od un nuovo modo di vita. Diceva Giobbe: «Dunque ho enunziato senza discernimento... Per questo mi ritratto, e fo penitenza in polvere e cenere» (Gb 42,3.6); ed il Salmista: «Il mio sacrificio, o Dio, è uno spirito contrito; un cuor contrito ed affranto, o Dio, tu non spregi» (Sl 50,19); così Ezechiele: «Convertitevi, fate penitenza di tutte le vostre iniquità e l’iniquità non sarà più la vostra rovina. Gettate lungi da voi tutte le trasgressioni da voi commesse, e fatevi un cuor nuovo ed uno spirito nuovo» (Ez 18,30 s.). Insegna il Tridentino che con la penitenza si possono cancellare tutti i peccati. S. Ambrogio dice: «Dio non fa nessuna distinzione; egli ha promesso a tutti la sua misericordia ed ha concesso ai suoi Sacerdoti il potere di perdonare, senza alcuna eccezione» (De poenitentia, 1. 1, c. 3, n. 10).
La virtù della penitenza soprannaturale deve essere impetrata con la preghiera: procede infatti da Dio come grazia attuale di illustrazione e di ispirazione; è soprannaturale per la materia perché si tratta di cosa che supera l’ordine naturale; è soprannaturale per il fine, giacché tende alla vita eterna. Spesso salga dal nostro cuore il sospiro: O Dio amatissimo, non permettere al peccatore di dannarsi! Preghiamo con la Chiesa: «Dal trascurare le tue ispirazioni, liberaci, o Gesù. Da ogni cattiva volontà, liberaci, o Gesù. Da ogni cecità e ostinazione di cuore, liberaci, o Gesù».