Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 250 -


2. La misericordia merita altra misericordia.

       [394]  2. La misericordia merita altra misericordia. Dice il Maestro divino: «Perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato... Sarà usata verso di voi la stessa misura di cui voi vi siete serviti» (Lc 6,37 s.). Avranno una misura buona, pigiata, scossa e straboccante coloro che abbondano in misericordia; e questo avverrà spesso fin da questa vita. Quando perdoniamo piccole offese, a noi vengono perdonati grandi delitti; quando porgiamo un tozzo di pane, o prestiamo qualche servizio per carità, ci viene assegnato in cielo per l’eternità un grande grado di gloria. Disse un antico e pio autore: «Davanti alle porte dell’inferno sta la misericordia, e non permette che venga chiuso in quel carcere chi ha usato misericordia». S. Antonio di Padova scrisse: «La misericordia fa tre cose: purifica dai vizi, aumenta le ricchezze dei carismi, accumula ricchezze di godimenti celesti».

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL