Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 257 -


3. «Non chi loda se stesso è un uomo provato, ma chi è lodato da Dio».

       [402]  3. Perciò: «Non chi loda se stesso è un uomo provato, ma chi è lodato da Dio» (2Cr 10,18). S. Bernardo dice: «Arde lo zelo ecclesiastico quando si tratta di difendere la dignità, o di accumulare ricchezze», ma più difficilmente si trova chi si curi di quelli che miseramente ed eternamente si perdono. Molti sono i Sacerdoti, ma pochi gli apostoli. E quelli che poco o nulla si curano delle anime, non sono neanche solleciti di loro stessi e della loro salvezza eterna, sprecano forze, tempo, ingegno in cose inutili od anche peccaminose. Non si illudano costoro, perché Dio non si prende in giro. Chi non ha lo zelo richiesto dal suo ufficio, non è un buon Sacerdote, perché non adempie al dovere principale della sua condizione. «Rigorosissimo sarà il giudizio di quelli che comandano» (Sp 6,6).

       All’opposto, la Chiesa di Dio è allietata dai missionari, dai predicatori, dai confessori, dai Sacerdoti del clero secolare e regolare, i quali ogni giorno spendono la loro vita per il gregge. «Oh, se vedessi nella mia vita la Chiesa di Dio sostenuta da tali colonne! Oh, se vedessi la Sposa del mio Signore affidata a uomini così fedeli, e così dediti alla pietà!... Oh, se avessimo tanti di questi uomini! Che cosa di più felice? Che cosa di più fruttuoso?» (S. Bernardo).

       Lo zelo è la carità sacerdotale. L’apostolo si rallegri nella speranza di essere perdonato dei propri peccati, poiché «la carità copre la moltitudine dei peccati” (1Pt 4,8). Nella raccomandazione dell’anima si dice giustamente «Ancorché abbia peccato, tuttavia... ebbe in sé lo zelo di Dio» (Rituale Romano, t. 5, c. 7).

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL