Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
III. MEDITAZIONE
1. L’umiltà di Maria SS.
[461] 1. L’umiltà di Maria SS. – Il Signore e maestro Gesù Cristo ci ha proposta all’imitazione l’umiltà e la mansuetudine del suo Cuore: «Imparate da me, perché sono dolce ed umile di cuore» (Mt 11,29). Fatte le dovute proporzioni, noi troviamo la stessa virtù nel cuore di Maria, il quale, dopo il cuore di Gesù, è un modello perfetto di santità. L’umiltà è la verissima conoscenza di se stesso e conseguente disprezzo. Ha il suo fondamento nella sapienza; la sua pratica nella giustizia; il suo frutto nell’esaltazione della santità. Senza umiltà non vi è alcuna virtù; l’umiltà è la prima virtù. Nell’umiltà vi è la pace; gli occhi del Signore sono volti a chi è umile di mente e di cuore; l’umiltà è la custode delle virtù.