Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
III. MEDITAZIONE
1. L’eucaristia è cibo santissimo.
[524] 1. L’eucaristia è cibo santissimo, è lo stesso Gesù Cristo Dio e Uomo, ma richiede alcune disposizioni per portare frutto. Si può applicare allo stesso Verbo eucaristico la parabola del seme evangelico: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. E nel gettarlo, parte del
seme cadde lungo la strada, fu pesticciato e gli uccelli del cielo se lo beccarono, parte cadde sulla roccia, e spuntato che fu, si seccò, perché non aveva umore. Parte cadde fra le spine, ma le spine crebbero insieme e lo soffocarono. Parte cadde in terreno fertile e, cresciuto, fruttò il centuplo. Detto questo, esclamò: Chi ha orecchi da intendere intenda! I suoi discepoli gli domandarono che cosa significava questa parabola. Ed egli rispose: A voi è stato concesso di conoscere i misteri del regno di Dio; agli altri invece è annunziato in parabole, affinché guardando non vedano, e udendo non comprendano. Ecco che significa la parabola: il seme è la parola di Dio. Quelli che sono lungo la strada, son coloro che ascoltano, poi viene il diavolo e toglie dal loro cuore la parola, per impedire che, credendo, si salvino. Quelli sulla roccia son coloro che dopo aver ascoltato, accolgono la parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, e al momento della prova vengono meno. Quello caduto fra le spine sono coloro che hanno ascoltato la parola, ma poi, a poco a poco, si lasciano sopraffare dalle preoccupazioni, dalle ricchezze, dai piaceri della vita e non giungono a maturazione. Quello caduto nel terreno fertile, son coloro che hanno ascoltato la parola e la conservano in un cuore onesto e buono, e producono frutto con perseveranza” (Lc 8,5-15).