Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 397 -


2. Oltre alle altre condizioni canoniche esterne richieste.

       [578]  2. Oltre alle altre condizioni canoniche esterne richieste, vi devono essere: vocazione divina, scienza sufficiente, probità di vita, retta intenzione. La vocazione divina interiore è un impulso spirituale, ossia una propensione dell’animo al ministero sacerdotale. Questa propensione ha origine dalla positiva elezione di Dio, dal consiglio della Provvidenza, che muove allo stato sacerdotale, e rende atti ad esso, mediante doni di natura e di grazia. È necessario che questa propensione venga da Dio: «I quali, non dal sangue né da volere di carne, né da volere dell’uomo, ma da Dio sono nati» (Gv 1,13). Dice l’Apostolo: «Nessuno poi si arroga questa dignità, se non è chiamato da Dio, come lo fu lo stesso Aronne” (Eb 5,4); ed in S. Giovanni si legge: «Non siete voi che



- 398 -


 

avete eletto me, ma io ho eletto voi» (Gv 15,16). Realmente il Sacerdote è mediatore tra Dio e gli uomini; deve perciò essere eletto ed ammesso da coloro ai quali interessa; è inoltre dispensatore dei misteri divini, e deve perciò essere deputato da Dio legittimamente, da quel Dio del quale sono i misteri da dispensare.

 

       [579]  «Si adoperino i Sacerdoti, specialmente i parroci, affinché i fanciulli, che dimostrano segni di vocazione ecclesiastica, siano preservati dai contagi del secolo mediante cure particolari, vengano avviati alla pietà, istruiti nei primi studi letterari, e si sviluppi in essi il germe della divina chiamata» (CJC, can. 1353). Il can. 1357,§ 2, raccomanda ai vescovi di cercare massimamente di conoscere l’indole, la pietà, la vocazione ed il profitto degli alunni del seminario.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL