Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 398 -


3. Occorre la debita scienza.

       [580]  3. Occorre la debita scienza, perché il Sacerdote è maestro, ed ha l’ufficio di insegnare: e nessuno può insegnare se prima non sa. Anche gli studi devono essere fatti a norma del diritto; terminati gli studi, deve sempre essere riservato un tempo da impiegarsi, secondo le proprie forze, alla scienza sacra.

       Occorre la probità di vita: ed una probità positiva, corrispondente alla sublimità del grado sacerdotale. Non ascenda agli ordini nessun cattivo, ma inoltre, affinché il candidato conduca una vita spirituale, sia assiduo alla chiesa, si accosti con devozione ai sacramenti, attenda allo studio, sia buono verso i poveri, rispettoso verso i superiori, e sia di esempio agli altri nella carità. Benedetto XIV dice: «È meglio avere pochi Sacerdoti, ma buoni ed utili, che molti i quali siano inadatti».

       Si richiede intenzione e volontà efficace di procurare la gloria di Dio e la salvezza delle anime. Alcuni cercano l’onore, altri le ricchezze, altri le comodità, altri di sostentare i parenti; tutti costoro: «cercano gli interessi personali e non quelli di Cristo» (Fl 2,21), e perciò devono essere esclusi dall’ufficio sacerdotale.



- 399 -


 

       [581]  Quale cura ho io delle vocazioni sacerdotali e religiose? Come sono entrato nella vigna del Signore? Come coltivo ora nel mio cuore la santità, la scienza e lo zelo di Dio? Ripenserò alle parole dell’Apostolo Paolo a Timoteo: «Non trascurare il dono, che è in te e che per ispirazione profetica ti fu conferito, con l’imposizione delle mani, dal collegio dei presbiteri» (1Tm 4,14). Ed ancora: «Ti raccomando di ravvivare il dono di Dio, che è in te per l’imposizione delle mie mani» (2Tm 1,6).

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL