Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 421 -


2. Gli esorcismi sono sacramentali.

       [614]  2. Gli esorcismi sono sacramentali, mediante i quali la Chiesa esercita quei poteri ricevuti da Cristo: «Cacceranno i demoni in nome mio» (Mc 16,17). S. Paolo, rivolto alla fanciulla posseduta dallo spirito di Pitone, disse allo spirito: «In nome di Gesù Cristo, t’ingiungo di uscire da lei. E sull’istante se ne andò» (At 16,18). I demoni, per permissione di Dio, possono recare molti mali agli uomini, con le tentazioni, con le infestazioni, con le ossessioni. E quanti mali avvengono nel mondo per opera dei demoni! Preghiamo: «O san Michele arcangelo, difendici; nella guerra contro la nequizia e le insidie del diavolo sii nostra difesa. Comandi a lui Iddio, supplichevoli ti imploriamo, e tu, principe della milizia celeste, caccia nell’inferno satana e gli altri spiriti maligni che vagano nel mondo» (Preghiere dopo la Messa). Ogni pastore preghi a favore del suo gregge, contro le incursioni del demonio; e specialmente preghi per esserne lui liberato: «Ponimi, o Signore, sul mio capo l’elmo della salvezza, per vincere gli attacchi diabolici” (Preghiera da recitarsi vestendo i paramenti sacerdotali).


 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL