Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 444 -


3. Dio non manca nelle cose necessarie.

       [646]  3. Dio non manca nelle cose necessarie, come non abbonda nelle cose superflue. Similmente a noi viene data la grazia dell’orazione, mediante la quale otteniamo la grazia di ben operare e di salvarci. In tal modo l’uomo diventa cooperatore di Dio. Come Dio diede la terra ai figli degli uomini, e l’uomo con il sudore del suo volto deve guadagnare il pane, così avviene anche nella vita spirituale: da Dio gratuitamente ci vengono date le grazie fondamentali, e le remotamente sufficienti, ed iniziali; mediante l’orazione poi queste grazie diventano prossimamente sufficienti ed efficaci. Gli organi della respirazione da soli non bastano, ma bisogna che l’uomo, inspirando ed espirando l’aria, viva; così non basta il pane ma è necessario mangiarlo e digerirlo per la vita naturale.

       La vita spirituale è come una pianta in riva ad un corso d’acqua: come la pianta continuamente comunica attraverso le radici con il terreno, di dove trae l’alimento, così il cristiano deve stare in continua relazione con Dio, mediante l’orazione, secondo il detto: «È necessario pregare sempre senza scoraggiarsi mai» (Lc 18,1).

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL