Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 446 -


3. Esaminerò me stesso.

       [649]  3. Esaminerò me stesso; se spesso l’anima mia venne meno, non dipende forse da me, che ho cessato di pregare, o che ho pregato male? Dice infatti S. Agostino: «Non ti verrà incolpato ciò che involontariamente ignori; ma ciò che avrai trascurato di venire a sapere. Che cosa dunque ci vuole dimostrare se non questo: che lui ci concederà quanto chiediamo, cerchiamo e bussiamo; lui che ci comanda di fare così? È certo che noi possiamo osservare i comandamenti, se lo vogliamo; ma siccome la volontà viene disposta dal Signore, dobbiamo a lui chiedere di volere tanto quanto basti, affinché volendo facciamo».

       La defezione e la perdita provengono dall’uomo, dal cristiano, dal pastore: giacché chi non va all’orazione, va alla rovina. Ecco il primo e principale atto di resipiscenza, di umiltà e di dolore.

       Dio mi ha messo nella necessità di pregare, affinché sempre potessi dare a Dio il dovuto culto ed onore, e nutrire la mia vita spirituale. Se l’uomo non fosse nella continua necessità di pregare, si dimenticherebbe facilmente di Dio.

       Vi è un divino precetto della speranza teologica: questa virtù però si esercita specialmente nella preghiera: «O timorati di Dio, sperate pure dei beni» (El 2,9). «Tutti devono porre e collocare fermissima speranza nell’aiuto di Dio» (Concilio di Trento, sess. 6, cap. 13. - Denzinger n. 806). S. Bernardo dice: «Considero tre cose, nelle quali si fonda la mia speranza: l’amore dell’adozione, la veracità della promessa, il potere del donatore». Cercherò perciò di meritarmi l’elogio che Dio fece di Abramo, per bocca di S. Paolo, di quell’Abramo che non «esitò per diffidenza di fronte alla promessa di Dio» (Rm 4,20).


 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL