Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
a. Il Maestro divino dice: «Abbiate fede in Dio».
Il Maestro divino dice: «Abbiate fede in Dio» (Mr 11,22), S. Giacomo scrive: «Se alcuno di voi ha bisogno di sapienza, la chieda a Dio,... e gli sarà concessa. Ma chieda con fede, senza esitare» (Gc 1,5 s.). E S. Giovanni: «E noi abbiamo in Dio questa fiducia, di essere esauditi, qualunque cosa chiederemo secondo la sua volontà” (1Gv 5,14). Nel tabernacolo vi è lo stesso Gesù che soleva esaudire nella Palestina tutti quelli che lo supplicavano: guarì i due ciechi (cf Mt 9,27 ss.), sanò il servo del centurione (cf Mt 8,5 ss.), scacciò il demonio che da lungo tempo tormentava un ossesso (cf Mc 9,14 ss.): ma sempre dopo che quelli che lo pregavano avevano mostrato di credere. Anzi la misura dell’esaudimento dipendeva dalla misura della fede dei richiedenti. La nostra fede ha dei fondamenti certissimi, ossia l’onnipotenza e la bontà divina unite alla fedeltà di Dio nel mantenere le sue promesse di ascoltarci.