Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 1 -


[Sui Sacramenti]

          Carissimi Fratelli,

          I SS. Sacramenti sono i canali benedetti attraverso ai quali “haurietis aquas in gaudio de fontibus Salvatoris”. Onde siano amministrati con sempre maggior sapiente santità e ricevuti con più copioso frutto, dietro il consiglio di chi ci guida, seguiremo queste norme speciali, servatis de jure servandis:

          a) Come regola generale i Sacerdoti confesseranno |+soltanto+| dopo quattro anni dall'Ordinazione sacerdotale i nostri fanciulli ed i fedeli ove saranno destinati volta per volta dai loro Superiori.

          b) Per le confessioni delle donne, figlie nei collegi, ecc. professi religiosi, Sacerdoti, dopo compiuti i 32 anni di età.

          c) Per le confessioni delle Suore e Novizie, cerchiamo al più presto di uniformarci ai canoni della Chiesa, che richiedono età di 40 anni.

          Per i Sacramenti il tralcio vive della Vite Gesù Cristo.

          – Tali norme, per necessità di cose, si cominciano a seguire con i corsi 1936-37; e 1937-38.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL