Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
[Consigli e comunicazioni]
Carissimi Fratelli in S. Paolo,
Andiamo al Bambino Gesù, nostro piccolo Maestro, con fede, amore, preghiera. Due condizioni assicurano i frutti della Incarnazione del Figlio di Dio: umiltà e confidenza.
+ + + + +
La Congregazione esulta di gaudio umile e soprannaturale per l'Ordinazione Presbiterale di sedici Fratelli Diaconi. Ne viene così “gloria a Dio, pace agli uomini”.
+ + + + +
In questi mesi, invece del consueto “S. Paolo”, venne preparato il riassunto degli argomenti considerati nell'ultimo corso di Esercizi Spirituali tenuto a Roma (luglio u.s.).
Vi sono cose comuni; ma si spediscono pregando di leggere quanto spiega lo spirito ed il metodo “Via, Verità, Vita”. In questa manifestazione della Divina Volontà, abbiamo una grazia, un dovere, una luce larghissima.
Il sunto è fatto da uno dei diaconi nostri.
Sono pronte poche copie per adesso; ogni Casa può farne battere a macchina un numero di copie proporzionato al numero dei Sacerdoti.
+ + + + +
È di massima importanza l'attendere ogni anno ad un corso di Esercizi Spirituali per otto giorni interi; non tramandare troppo questo dovere; prevedendo impedimenti, è da anticiparsi, piuttosto; in ogni caso, se una volta si dovesse ritardare, per l'anno seguente anticiperemo. Ottimo è l'uso dei Sacerdoti e professi di scrivermi una lettera nel corso degli Esercizi Spirituali, quando non è possibile parlare a voce.
+ + + + +
Vogliamoci bene7, compatiamoci, preghiamo a vicenda.
In Gesù Cristo Via, Verità, Vita.
Aff.mo M. Alberione
N.B. – Per maggior comodità il “S. Paolo” viene spedito questa volta da Roma.