Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 4 -


COMUNICAZIONI

        PROBANDATO, POSTULATO, NOVIZIATO

          1. – Come tempo di prova, prima del Noviziato, a norma dell'art. 28 delle Costituzioni, per gli alunni aspiranti al Sacerdozio, è stato fissato il periodo degli studi ginnasiali. Per casi straordinari, di alunni cioè che per eccezione fossero stati accettati quando già erano più avanzati negli studi, rivolgersi ogni volta al Superiore generale.

          La vestizione si può fare durante il V corso ginnasiale, non prima però della festa della Conversione di San Paolo, 25 gennaio.

          2. – Per i Discepoli, art. 29, 30, 31: Sono considerati semplici Aspiranti, dal momento dell'accettazione, fino alla Vestizione religiosa. Con la Vestizione incomincia il Postulato a norma dell'art. 29. Si avverta però che durante il Postulato, non portano la Corona; all'entrata in Noviziato, sarà consegnata la Corona con Medaglia, la quale verrà sostituita col Crocifisso nel giorno della Professione Religiosa.

          3. – Quando le Costituzioni, per qualche atto, richiedono l'intervento del Superiore generale e del suo Consiglio, come ad es. per l'ammissione al Postulato (art. 29 e 30), l'ammissione al Noviziato (art. 39), alla Professione od alla rinnovazione di essa (art.74), ecc.; è necessario mandare al Superiore generale i nomi dei candidati, con breve giudizio, almeno due mesi prima affinché vi sia il tempo per le deliberazioni e per le comunicazioni di esse.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL