Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 2c1 -


COMUNICATI

          1) Relazioni. Nel chiedere l'ammissione degli aspiranti alla vestizione, noviziato, professione temporanea e perpetua, e specialmente agli Ordini Sacri, i Maestri diano una relazione coscienziosa su ciascheduno, dopo sentito il Consiglio della Casa. La relazione comprende i seguenti punti:

          1) Osservanza religiosa (regolarità, la disciplina, i voti);

          2) Attaccamento all'Istituto (Superiori, Fratelli, indirizzo, opere);

          3) Pietà e virtù;

          4) Apostolato (zelo);

          5) Studio: capacità, applicazione, risultato;

 


- 2c2 -


          6) Carattere (socievolezza, educazione, salute);

          7) Osservazioni eventuali.

          Il tutto poi venga riassunto in unica espressione, cioè lodevole (10); buono (9); sufficiente (8); insufficiente (7).

 

***

          Ufficio edilizio. Le nuove costruzioni della Pia Società S. Paolo hanno esigenze che dipendono dal particolare scopo cui sono destinate. Anche in questa parte deve risultare una certa uniformità, pur nella varietà delle circostanze di luogo, tempo, stile, persone, ecc. D'altra parte, per le modalità dei contratti possono venire suggerite molte norme ed accorgimenti utili. Si è perciò costituito un ufficio edilizio nella Casa Generalizia, composto di tre Persone, per la parte economica, artistica e statica. Esse possono chiamare altre a collaborare. Il loro parere, se approvato dal Primo Maestro, servirà di indirizzo generale. Spedire disegni e preventivi all'Ufficio Edilizio – (Casa Generalizia) Roma.

***

          Si è spedito lo Stato Personale, come bozza; si prega ogni Superiore delle Case a notificare al più presto i dati mancanti e le eventuali correzioni. Farlo d'urgenza, onde provvedere in tempo.

***

          Si è spedito, in luogo del “San Paolo” del dicembre u. s., il discorso tenuto dal Primo Maestro in occasione del Venticinquesimo della Consacrazione Episcopale e del Cinquantesimo dell'Ordinazione Sacerdotale di S. E. Mons. Pasetto, Segretario della S. congregazione dei Religiosi. Se non fosse pervenuto a qualche Casa, lo si richieda. È da leggersi in refettorio da tutti i Professi.

***

          Ogni Superiore delle Case disponga che vengano lette le Costituzioni da tutti, a norma dell'art. 372.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL