Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 187 -


Capo VIII

STORIA ECCLESIASTICA

La Chiesa, istituzione divina nell’origine, ma affidata pure alla libera volontà degli individui, ha una storia tutta particolare. Storia che può dirsi un gran dramma in cui il disegno di Dio e le resistenze umane che ne ritardano l’attuazione, concorrono ad una finalità sublime: la composizione della Chiesa trionfante, adombrata nell’Apocalisse sotto il nome di Gerusalemme Celeste.

Ora, se la storia in genere è «maestra della vita», quella ecclesiastica lo è in senso e modo e misura tutto particolare, per la missione specifica che la Chiesa ebbe dal suo fondatore e capo, Gesù Cristo.

L’ammaestramento che ci offre la Chiesa nella


- 188 -


sua storia attraverso i secoli, appare chiaro quando si tenga presente quale essa è nella sua causa divina, nel suo sviluppo e nelle sue conseguenze.

Prima quindi di esporre le norme pratiche circa il modo di redigere la storia ecclesiastica, si prepone lo sviluppo di questi concetti dei quali l’apostolo deve essere profondamente penetrato, concetti che gli possono fornire argomento per innumerevoli trattazioni.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL