Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Collana Vite di Santi per i fanciulli
STAMPA
Titolo della collana: «I CAVALIERI E LE ANCELLE DEL GRAN RE». Si continua quella già in corso.
REDAZIONE
1. Il titolo del libro sia ideale (come si è fatto finora), attraente, poetico; ma non troppo strano né troppo lungo o studiato.
2. Il soggetto sia scritto in modo facile, ma con stile vivo, dando risalto agli episodi. Escludere le questioni dibattute, seguire la tradizione dove manca la storia; non favole e inverosimiglianze.
3. Non falsare il concetto di santità di fronte alla mente del fanciullo. Portare i lettori a voler imitare i santi, ad aspirare alla virtù. Devono avere l'arte pedagogica richiesta per insegnare con esempi; senza tirate o riflessioni moraleggianti: i fatti, la materia scelta supplisca a queste.
4. I soggetti siano scelti fra quelli che presentano più materia adatta per questa categoria di lettori.
5. Preferire i moderni, gl'italiani, solo i popolari.
6. Solo santi: rispettare il campo delle altre collane di biografie che già sono in corso, per es.: FIORI DI CIELO.
STAMPA
1. Copertina cartone con colori e disegno che sia ben fatto, curioso, attraente, riproducente un episodio dei più salienti nella vita del soggetto; non mai una figura antipatica, repellente.
2. Pagine da 100 a 150 circa. Carta resistente
3. Carattere chiaro; la stessa composizione per tutti, come quelli già usciti nella stessa collana.
4. Illustrazioni nel testo e fuori testo, a colori o anche .in nero per evitare spese eccessive. Le illustrazioni devono essere numerose.
5. Numerazione progressiva per ogni volume, sempre nello stesso posto.
6. Uniformità di veste tipografica – anche nei particolari – di tutti i volumi della collana.
7. Prezzo di copertina il più modico possibile.