Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 4c1 -


Introduzione alle letture

ameno - educative

          S. Paolo scrive ai Filippesi: «Rallegratevi nel Signore, sempre. Lo ripeto, rallegratevi. La vostra dolcezza sia nota a tutti. Il Signore è vicino. Non preoccupatevi di alcunché: ma in qualunque circostanza manifestate i vostri bisogni con preghiere, suppliche ed azione di grazie. E così la pace di Dio che sorpassa ogni concetto, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù. Del resto, o fratelli, tutto ciò che vi ha di vero, di onesto, di giusto, di puro, di amabile, di stimabile, di virtuoso, di lodevole sia da voi considerato...».

 

          1.ª Collana: LA SPIGA (Per persone colte)

          INDOLE – Grandi romanzi storici e classici ormai celebri e che si impongono.

          CONTENUTO – Abbiano il senso umano e cattolico della vita. Possono riguardare materie e problemi diversi, ma sempre attinenti alla realtà e positivamente utili.

          TECNICA – Come deciderà Alba Casa Madre, ma con forma tipografica moderna, attraente e snellita. Numero di serie e dicitura collana sul dorso.

          ASSEGNATA ad ALBA Casa Madre.

 

          2.ª Collana: TEL. (Per tutti)

          INDOLE – Romanzi e racconti facili ed eleganti, molto curati nella trama e nella forma, educativi, alla portata di tutti.

          CONTENUTO – Trama a sfondo religioso; avventure; viaggi non impossibili né fantastici; problema della vocazione; ambiente scolastico, familiare, sociale...

          TECNICA – Come gli ultimi stampati ultimamente della stessa collana, specialmente ad Alba. Sistema di copertina uguale per tutti.

          ASSEGNATA alla Casa di Roma.

 

          3.ª Collana: BIANCOSPINO (Per i giovani e le giovani dai 14-16 ai 22-24 anni)

          INDOLE – Romanzi buoni e di sana lettura per i giovani e le giovani di modesta cultura. Di solida formazione; forma corretta, seria, agile, amena, senza rettorica e svenevolezze; costrutto solido non troppo intricato o sostenuto ma non semplicistico o farraginoso.

          CONTENUTO – Tutti i problemi della vita, del fidanzamento, del matrimonio, della famiglia, della vocazione, sempre con precisione e con delicatezza; abbia contrasti di ambiente, di caratteri, di situazioni; nel risolvere i fatti morali, sociali e religiosi dia più campo all'azione che al ragionamento o a teorie astratte.

          TECNICA – Come l'attuale della collana stessa.

          ASSEGNATA a Don Gabriele.

 


- 4c2 -


          4.ª Collana: FIORDALISO (Per la gioventù femminile più adulta e di maggior cultura)

          INDOLE – Di solida formazione; forma agile; arguzia sostenuta; stile facile e corretto, fantasia pura, sana, briosa; intreccio esauriente, svariato ma non eccessivamente complicato.

          CONTENUTO – Romanzi che preparino alla vocazione matrimoniale, religiosa, di apostolato sociale, di redenzione d'ambiente (famiglia, matrimonio, fidanzamento, maternità; opere di apostolato).

          TECNICA – Come l'attuale della collana stessa.

          ASSEGNATA alla Casa di Alba.

          5.ª Collana: Giovinezza IN MARCIA (Per i giovanetti e le giovanette)

          INDOLE – Romanzi e racconti facili, divertenti, eleganti ed educativi.

          CONTENUTO – Narrazione di fatti a sfondo religioso; descrizioni di viaggi; avventure possibili e istruttive; vite di Santi, persone celebri a forma di racconto; ambiente familiare, scolastico, collegiale, d'oratorio

          TECNICA – Come l'attuale della collana stessa.

          ASSEGNATA a Don Gabriele.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL