Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Giornate Mariane
Si celebrano congressi mariani, internazionali, nazionali, diocesani.
Si celebrano mesi, novene, settimane, tridui, giornate mariane.
Quale lo scopo?
Triplice: conoscere e lodare Maria; considerare e imitare gli esempi di Maria; penetrare e praticare la divozione e il culto a Maria.
MARIA è la Grande Creatura: ammirarla! e adorare il Signore che l’ha data e messa al vertice del Creato.
MARIA risplende per i suoi doni di natura, di grazia, di gloria; l’anima si eleva nel considerarla e seguirla.
MARIA è la Madre di Gesù e Madre nostra; tutto è passato e passa da Lei quanto di bene ci viene concesso.
MARIA è la Madre della Chiesa, delle vocazioni, di tutti i miseri e bisognosi: ogni cuore sussulta di gioia e di speranza nel sentirla ricordare.
***
La Pia Società S. Paolo sta costruendo la Chiesa a Maria, Regina degli Apostoli, in Roma (Via Grottaperfetta, 58). Più ancora vorrebbe costruire in ogni cuore ed in ogni anima un bel trono a Maria; vorrebbe un risveglio largo di apostolato su l'esempio dell'apostolato di Maria; vorrebbe una fioritura di belle vocazioni, tutte coltivate e portate a maturità da questa Madre del gran Sacerdote e primo Inviato agli uomini per la loro salvezza.
Ecco il perchè delle giornate mariane: settimane, tridui, feste, che la Pia Società San Paolo intende promuovere nel 1947-48-49: far risuonare forte la voce di Maria Regina degli Apostoli che chiama attorno a sè tutti i suoi figli.