Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Case in terre di missioni
Riassumo i pensieri esposti in alcune considerazioni fatte a Napoli nell’occasione delle partenze per l’estero:
«Caritas Christi urget nos»; è questa carità che vi spinge a lasciare l’Italia; come un giorno vi spinse a lasciare la famiglia; come poi ci spingerà ad affrettare l’uscita dal mondo per entrare nell’eternità: «cupio dissolvi et esse cum Christo». Sempre separazioni, distacchi, partenze durante la vita presente: ma per una riunione felice, stabile, eterna: lassù in paradiso,
beati in Cristo, in Dio, con le persone care. Si lascia tutto «relictis omnibus», per tutto conquistare: meriti, anime, Dio.
* * *
Gesù Cristo mandò gli Apostoli al mondo intero; come al mondo intero Egli era stato mandato dal Padre: «Sicut misit me Pater, et ego mitto vos». A portare la verità, il Vangelo, la grazia, la pace, la salvezza. Dare Dio, sommo Bene, alle anime; dare le anime a Dio cui appartengono. Ogni Nazione è chiamata al Vangelo, alla Redenzione, alla Civiltà cristiana. Il Padre le ha dato il Figlio suo incarnato, ed il Figlio le ha consegnate alla Chiesa; che le affida agli Apostoli, che si vale di ogni apostolato. Apostoli, con i mezzi più larghi ed efficaci di bene.
* * *
Arrivando in una Nazione consideriamo: di quella terra vi sono anime sante, già passate all’eternità, beate in cielo; invochiamole, perché intercedano presso Dio, per il nostro Apostolato e la nostra missione. Anime uscite dal mondo, ma ancora in Purgatorio: suffraghiamole; diverranno il nostro aiuto in cielo. Anime viventi sulla terra da salvare: riparare i loro peccati, pregare per esse è il primo passo; edificarle con il buon esempio, istruirle, santificarle è il secondo. Tra esse un giorno vi saranno cristiani ferventi, religiosi, sacerdoti.