Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 1c1 -


Per le elezioni politiche ed amministrative

          Nei governi democratici è il popolo che elegge i suoi rappresentanti. Dalle urne dipende un Governo che moralmente e civilmente sia buono: oppure sia cattivo. Ogni cittadino ha il diritto ed il dovere di votare; e di compiere questo atto secondo coscienza e con spirito cristiano.

          Il maggior pericolo in Italia è l’astensionismo: per cui molti dei cattolici se ne rimangono indifferenti e si astengono dal voto: mentre gli avversari, specialmente i comunisti, sono spesso assai più compatti. Nelle presenti condizioni e nel grave pericolo che l’Italia venga trascinata alla rovina morale, sociale ed economica, È DOVERE GRAVE per tutti, comprese le donne e le Suore, dare il proprio voto. Mancherebbe gravemente chi se ne astenesse o votasse per un partito contrario alla Chiesa, ha dichiarato la Autorità

          Perciò: 1) Curare sempre in tempo l’iscrizione nelle liste elettorali; ed esigere la scheda elettorale qualora non fosse ricevuta al momento opportuno. La vittoria è decisa alle volte da pochi voti.

          2) Far propaganda con i mezzi a voi possibili; stampa, parola, esempio. Da ricordarsi specialmente la esortazione buona nelle singole famiglie.

          3) Riparare i disordini ed i peccati commessi in Italia per allontanare di mezzo a noi la terribile minaccia, con Visite, Comunioni e Messe fervorose. Pregare in questo periodo, specialmente nel giorno 18 aprile; dove è possibile venga esposto il SS. Sacramento per pubbliche adorazioni.

          4) Chi salverà l’Italia? Maria! Come nei secoli passati; quando l’eresia, il maomettanismo, il razionalismo miravano a colpire al cuore la Cristianità. Rosari, le preghiere: Ricordatevi, Sub tuum praesidium, ecc., perché per l’intercessione di Maria il Signore “salvi l’Italia e Roma”.

          SAC. ALBERIONE

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL