Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
NOTE: per la redazione.
1) Si è costituito il Direttore dell'Apostolato-stampa: Don Giovanni Costa; perciò rivolgersi a Lui e dipendere da Lui per la redazione, tecnica, propaganda e censura.
2) Tutti i nostri aspiranti al sacerdozio sino dal ginnasio vengono formati al «munus redactionis», decisamente; come in un istituto missionario tutti si abilitano alle missioni, salvo poi ai superiori il distribuire mansioni, secondo le abilità ed inclinazioni dei singoli. La scuola di apostolato tecnico si tiene tanto per i Discepoli che per gli aspiranti al sacerdozio secondo il metodo già tradizionale, presso di noi.
3) La prova di abilità alla redazione viene data nei corsi teologici, con un libro originale o in traduzione.
4) La redazione sarà sovrabbondante; e si darà piuttosto lavoro a stabilimenti industriali, anziché accettare lavori sul modo industriale. In tutto secondo le Costituzioni.
5) Per la pubblicazione come per la propaganda: si darà preferenza assoluta ai nostri scrittori.