Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
TRE PENITENZE
Sono incluse nelle nostre Costituzioni.
La prima è comune a tutti i religiosi: la vita comune vissuta amorosamente, costantemente, gioiosamente.
La seconda è dominante: lo sviluppo della personalità, così da progredire sempre più, sviluppando i doni e le attitudini: di natura e grazia. Sempre maggior intelligenza nelle cose di servizio di Dio e dell’apostolato. Sempre più abili ed industriosi negli uffici. Sempre più fervorosi nelle pratiche di pietà e nell’osservanza religiosa.
La terza, applicare, utilizzare, far convergere tutto alla gloria di Dio, all’apostolato, a tesoreggiare per il paradiso. Sempre avanti, sempre progresso, sempre preparazione a quella vita celeste che ci aspetta. Il santo tormento di chi aspira più in alto; di chi è proteso in avanti; di chi ricorre e adopera nuovi mezzi. Persone che camminano; che ogni giorno conchiudono per lo spirito e nell’azione; che sentono di vivere utilmente i loro giorni.
Le nostre penitenze non sono per indebolire, per esaurire, comprimere la salute, le attitudini, le energie di mente, di cuore, di corpo... Esse invece sono uno studio continuo di crescerle, e tutte utilizzarle per Dio, le anime, la santificazione.
------------------------------