Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
...e dal Giappone
Quando si è pensato a stabilire una casa nelle Isole Filippine e fu affidata a sacerdoti capaci, si pensava di farne come una base paolina, di Persone e Apostolato, per l'Oriente. Era la regione più cattolica, più preparata; hanno continuato a confermarmi i Nostri e buoni Cooperatori in questi giorni. La Società S. Paolo, poi, ha in se stessa grazie ed una organizzazione tali e di speciale natura da trasformare molto gli aspiranti e farne davvero dei Figli ed imitatori attivi di San Paolo. La fiducia rimane ancora la medesima; come medesima è la intenzione e medesima la preghiera che metto ogni giorno nel calice e su la patena. Prego tutti i sacerdoti a far lo stesso. Entrati in Asia, Turchia, Pachistan, India, Birmania, isole sparse in questi mari, la Cina, la Corea, la Manciuria, il Giappone, ecc. ecc. mi si diceva con forza: quale mai possiede così profondamente lo spirito cristiano? Ed è solo quando esso è ben radicato nelle famiglie che genera le belle e numerose
vocazioni. Siano dunque un seminario ed un vivaio di apostoli paolini per il miliardo e più di uomini che vivono in queste regioni. Il Maestro Divino li attende: Venite ad me omnes... Docete omnes gentes.
* * *
CINA. – Il cosidetto sipario di ferro si è spostato quasi all'improvviso ed ha chiuse le comunicazioni per viaggi, telefono, radio con Nankino. Avevo sollecitato e quasi precipitato la partenza da Roma per arrivare in tempo; e ora con quanta pena dovetti contentarmi di mandare molte benedizioni sorvolando il mar cinese e dalle regioni vicine! Supplico di nuovo tutti a recitare o cantare ogni giorno il Sub tuum praesidium per la Cina e per la Polonia.
* * *
GIAPPONE – La nostra casa più lontana, ma veramente casa paolina. È utile conoscere i libri usciti per rilevare l'ottima scelta, oltre il numero. La guerra che questa nazione combatté per 8-9 anni contro la Cina e la seconda guerra mondiale anche qui hanno imposto delle riduzioni e poi arresto. Ma ora vi è una ripresa vigorosa ed intelligente, affidata a D. Paganini. Egli dirige pure la rivista per famiglie. Sta penetrando largamente non solo tra i cristiani, ma anche tra i pagani (Buddisti, Sintoisti, ecc.).
Non vi è industria o commercio: ma vero apostolato. Basta leggere i titoli delle opere uscite: delle quali diverse ebbero più edizioni.
[Seguono due pagine intere di opere pubblicate].