Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Stati Uniti
Fra le nazioni visitate è quella che oggi ha maggiori possibilità in ogni campo, specialmente per l’apostolato. Si ebbe di mira il bene dell’Istituto e degli Stati Uniti nel fornirla di personale più abbondante. Infatti alcuni Fratelli erano in U.S.A. in vista del vantaggio di tutta la Congregazione, così come hanno fatto gli altri Istituti sull’esempio della S. Sede; come faceva S. Paolo, che raccoglieva offerte dalle Chiese per la Chiesa d’origine di Gerusalemme; per il dovere di carità di dare agli indigenti; per riconoscenza del bene ricevuto, per quanto si deve da una Casa all’altra in un Istituto ben regolato.
Tutto qui sente l’impronta di D. Borrano, che si è prodigato con grande dedizione. L’Istituto e le Case di New York, Canfield e Derby
ne comprendono i sacrifici e ricordano tutto con riconoscenza ed affetto. Chiamato dal Consiglio a spendere i suoi molti talenti a vantaggio di tutta la Congregazione, egli sa di essere accompagnato da molte preghiere, specialmente dei sette Sacerdoti novelli, e dei Professi Chierici e Discepoli, da lui preparati.
Una buona base è messa per un ulteriore sviluppo che tutti desiderano e chiedono con fiducia al Signore.
* * *
Mi consta che in quasi tutte le Case si è stati puntuali per gli Esercizi Spirituali e per i Ritiri mensili. Dolorosamente in qualcuna meno: o per ritardi ingiustificati, o per insufficienza nel tempo e nell’applicazione. Ciò spiega molte altre cose, che solo si rimediano con maggior pietà e maggior virtù.