Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Notiziario
D. Canavero Clemente scrive dalla Cina:
«Nel bel giorno della Festa della Natività di Maria SS. (8 Settembre), nella dolce intimità con Maria Bambina, Stella del mattino, che annunzia il Sole di Giustizia Gesù Maestro, hanno emesso i santi Voti religiosi i tre giovani Cinesi: Gregorio Tommaso Shu; Giuseppe Agostino Lu e Ignazio Pietro Shu.
Colla più pura letizia e dopo una preparazione di parecchi anni, oltre quella prossima del Noviziato e gli Esercizi Spirituali, i tre fortunati giovani hanno fatto l’offerta della loro vita al Signore, con sapiente dedizione e con un corredo di virtù e di energie giovanili tanto care al Signore.
Gregorio Tommaso Shu e Giuseppe Agostino Lu otterranno il diploma universitario nel prossimo anno, ed intanto cominciano in Casa il corso regolare di Filosofia, mentre Ignazio Pietro Shu è Professo Discepolo.
Alla funzione hanno partecipato amici cinesi, cristiani e catecumeni, che si sono poi vivamente congratulati con i giovani professi, ai quali offrirono un artistico stendardo di seta ricamato, il quale portava una bella e significativa dedica, come si usa in questo Paese. A mezzogiorno venne a partecipare al nostro pranzo cinese il Vicario Generale P. Giovanni Battista Ly ed il Parroco della Cattedrale P. Agostino Chao.
La devota Cappella e le altre parti della Casa furono ornate a festa dai nostri, con buon gusto e maestria, che ai cinesi non manca mai in ogni lieta occasione.
Coi tre nuovi Professi, la nostra Comunità paolina in Cina viene composta di dieci membri, oltre ai sette giovani aspiranti, quattro dei quali accettati recentemente. La situazione politica di questo Paese è alquanto preoccupante per il futuro delle Missioni e delle Istituzioni missionarie.
Tutta la nostra fiducia è posta nella Divina Provvidenza, che governa tutto e tutti, nella dolce e materna protezione della Regina degli Apostoli e nella efficacia delle preghiere dei nostri Cooperatori.
Apostolato delle Edizioni. - In questi ultimi mesi abbiamo editato libri di particolare valore formativo ed apologetico, diretti specialmente alla Gioventù, che ora in Cina ha speciale bisogno di luce e di conforto morale fra tante tenebre e aberrazioni sociali. Diamo l’elenco:
1) La formazione del giovane. Due edizioni.
2) La guida del giovane.
3) L’origine della vita.
4) I dovere degli uomini.
5) Il cattolicesimo amico della scienza.
In questi ultimi anni la stampa cattolica in Cina ha preso uno sviluppo straordinario, grazie al Signore ed anche... ai comunisti. È un risveglio consolantissimo che unito anche all’apostolato per immagini e per drammi apologetici ed altre sane rapprensentazioni teatrali, ha prodotto un interesse vivissimo specialmente negli ambienti giovanili, per lo studio ed il confronto della dottrina e della straordinaria energia della Chiesa Cattolica di fronte alla dottrina marxista.
Nella fiduciosa speranza che la situazione attuale ci permetta di svolgere ancora più il nostro apostolato delle edizioni, porgiamo saluti e ringraziamenti a tutti i Cooperatori, che ci seguono con preghiere e sacrifici».
N.B. - Si devono ringraziare i Fratelli delle Isole Filippine che mandano aiuti alla Casa di Nankino nelle presenti difficili circostanze.
U.S.A. - Ho ricevuto due bei libri scritti dai nostri. È sempre una grande gioia questa: assai maggiore che se ricevessi libri di altri autori, ancorché forse migliori in sé.
Viano Anselmo S.S.P. - Voyage To Eternity – È libro ben meditato e risultato di molte considerazioni. Dà il senso e risponde alla domanda: «Perché la vita».
Clarence Buryell S.S.P. - The blood-stained lily of Corinaldo. - S. Maria Goretti. Riassume bene la vita della Santa scritta da D. Gualandi. L’autore è un discepolo ben intelligente. Il lavoro è assai buono.
CINA E POLONIA. - Vi sono sempre maggiori difficoltà dall’estero; ma sempre maggior generosità Nei Nostri.
Si continui a recitare ogni giorno da tutti il «sub tuum praesidium» con serena fiducia.
__________________________________________________________________________