Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 12c2 -


“Romano vivito more”

          In che misura nazionalizzarsi, od uniformarsi alla regione ove si è mandati?

          Lo spirito deve essere sempre e dovunque uguale: cristiano, religioso, paolino.

          Quanto invece agli usi, nelle diverse nazioni: accettare tutto quello che è compatibile con lo spirito; respingere tutto quello che non può coesistere con lo spirito.

          Gli italiani hanno una speciale missione nel mondo; e il Signore, la tradizione, lo spirito cattolico hanno in essi formato una particolare disposizione ad adattarsi ovunque, e guadagnarsi la stima e la fiducia. Si capisce, quando è la parte sana che emigra; non viceversa.

          Nelle nazioni o regioni cui si arriva, si considerano il bene e le buone qualità; si fanno rilevare nei discorsi e nelle prediche; quindi si cerca di portare e comunicare quanto ancora manca.

          Mai mostrare disprezzo con le parole o con il tratto. Evitare, il tratto e le espressioni irose; evitare del tutto le simpatie e le dimostrazioni di affetto sensibile. Al contrario, occorre prima guadagnarsi la fiducia con l’esempio di vita virtuosa e pia, con scuole e predicazioni buone, con una premurosa carità e bontà verso tutti, col rispetto dignitoso verso tutti.

          La qualità di stranieri desta di per sè un senso di antipatia, eccettuate poche nazioni; occorre farla dimenticare mostrandoci superiori per bontà, longanimità, sapere. Il bene che portiamo penetri le anime poco a poco, come una pioggerella benefica: impiegare anche un tempo lungo a trovare la strada che arriva ai cuori. Questo tempo si riguadagnerà abbondantemente in seguito.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL