Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 3c1 -


NOTIZIE

          ROMA - È in corso di stampa lo Stato Personale di tutto l’Istituto. Quasi tutte le Case hanno mandato il loro stato personale locale, a cui ci siamo attenuti il più possibile. Per le Case che non hanno mandato il loro stato personale, abbiamo fatto come sapevamo. Siamo grati a tutti coloro che ci vorranno notificare gli errori e le variazioni opportune.

          CANFIELD (U.S.A.) - «La rivista è arrivata a 150.000 copie; ora viene l’ampliamento della tipografia».

          MEXICO - «Per la Pasqua uscirà il primo numero del Domingo». Direzione di D. Cerato; per iniziativa di D. Trosso.

          CAXIAS (Brasile) - «Ho comprato il terreno in


- 1c2 -


Caxias do Sul, con piccola casa. Il terreno misura m. 68x510, circa».

          INDIA - La Pia Società San Paolo, come pure le Figlie di S. Paolo si stabiliranno nei prossimi mesi a Bombay. S.E. l’Arcivescovo scrive: «Noi qui siamo tutti ansiosi di avere presto, il più presto possibile, sia i Padri sia le Suore di San Paolo».

          Dalla CINA (12 marzo) - «La situazione qui va peggiorando. Molti Missionari stranieri sono costretti a lasciare la Cina. Parecchi sono espulsi, altri richiamati perché resa impossibile la loro permanenza qui. La registrazione fatta in questi giorni al Governo cinese di tutte le proprietà missionarie è un vero incameramento totale. Ogni attività e movimento missionario vanno ogni giorno più paralizzandosi. La pressione per uno scisma religioso è grave e continua. Le istituzioni ausiliari (come la nostra) hanno già iniziato la loro evacuazione. Che faremo noi? Dopo avere provveduto a mettere in salvo i nostri quattro Professi, noi desideriamo vivamente da Lei una parola a questo riguardo, ora che anche l’Apostolato nostro è cessato e che riguardo ai pochi cristiani sotto la nostra cura non si ha che un servizio semi-parrocchiale. Coloro che ci «circondano e ci governano» fanno tutti gli sforzi e studiano tutti i mezzi per rendere impossibile la nostra permanenza qui... È nostra intenzione tuttavia continuare a rimanere fino all’estremo possibile».

          Ricevuta tale lettera venne telegrafato: «Emigrate subito dalla Cina dove potete - preferibile Italia». Seguì poi lettera spiegativa per le successive notizie pervenute.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL