Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 3c2 -


PER LA FORMAZIONE

DEI NOSTRI

          Occorre tener presente il fine: «Donec formetur Christus in vobis».

          Educare alla vita religiosa e sacerdotale; preparare «attingens a fine usque ad finem, fortiter suaviterque omnia disponens» alla Professione dei voti, all'Ordinazione.

          L'educazione invece dei collegi civili, pur se tenuti da religiosi, preparano alla vita cristiana di famiglia, alla vita civile.

          Il nostro aspirante come viene istruito nelle lingue e scienze ed apostolato, così deve venire addestrato, avviato, formato, abituato alla osservanza religiosa: alla povertà, castità, obbedienza, mortificazione: «vos de mundo non estis». Prima si opererà per virtù: fatta l'esperienza si passerà ai voti. –Vi è una tentazione, quella in cui caddero i nostri progenitori desiderosi di conoscere il bene e il male: «Eritis sicut dii, scientes bonum et malum». – Mostrare il male sotto forme lusinghiere ed ante tempus è scandalizzare. Si conoscerà il male a suo tempo ed in forma dottrinale.

          Conoscere il male a suo tempo e per le giuste vie è dovere ed insieme cosa accompagnata dalla Divina Grazia, come per esempio quando si studia la Teologia Morale. Ma la curiosità morbosa di sapere, sentire, vedere ciò che non conviene o fuori del tempo e dalle strade buone porta amare conseguenze.

          La pedagogia da seguirsi è la divina; cioè quella tenuta da Gesù Maestro: anche qui è la via. Leggere bene il Vangelo, studiare bene il modo con cui formò i suoi chierici-novizi gli Apostoli.

          Dare il debito posto all'educazione umana; purché l'educazione religiosa preceda, sovrasti, sostanzi, animi tutto.

          (Continua al prossimo numero)

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL