Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
LAVORO TECNICO
È necessario che
tutti gli studenti imparino, oltre che la redazione, anche la tecnica, propaganda,
amministrazione. È necessario che i Discepoli si addestrino e formino
capi-reparti. Per questo devono conoscere in qualche misura
anche i diversi lavori; oltre che un lavoro singolo, conoscere insieme il progresso e l'organizzazione dell'apostolato, da quando il manoscritto entra in tipografia sino alla diffusione ed al rientro del denaro.
Attualmente il più delle case non conosce né si esercita nella tecnica e propaganda del cinema, radio; e questo dovrà venire in qualche misura rimediato, almeno con lo spostamento di persone: per essere completamente formati.
Ricordare qui gli articoli: Art. 237 – «L'apostolato, secondo il fine speciale della Società San Paolo, richiede mezzi tecnici adatti, che diventano come sacri nella divulgazione del Vangelo e della dottrina della Chiesa; secondo il loro uso e perfezione, si ricaveranno frutti più copiosi». Art. 238 – «Le macchine e gli altri mezzi di apostolato siano i migliori che il progresso dell'arte tecnica in queste cose somministra»... Art. 239 – «Nel compiere il lavoro tecnico, che per l'apostolato diventa come sacro, si deve aderire fermamente al senso cristiano, affinché la parola di Dio, a cui il lavoro tecnico serve, sia manifestata con una veste decorosa ed un'espressione degna, per l'edificazione delle anime».