Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 2c2 -


Conseguenze

 

          Per il peccato originale, oltre la perdita della vita di grazia, l'intero Adamo, anima e corpo, anche nei beni naturali, fu ferito; ne sentì le conseguenze nel corpo e nello spirito.

          L'intelletto capisce meno, cade più facilmente in errori, o si perde in cose vane.

          Ad esempio: chiunque, se illuminato da Dio o da retta ragione, può comprendere queste tre proposizioni: la castità perfetta è un più grande ed inebriante amore; l'obbedienza è la più grande e gioconda libertà; la povertà è la più grande e letificante letizia.

          Ma la ragione indebolita, intorbidata dal


- 3c1 -


senso e premuta dalla legge della carne, vedrà le cose molto diversamente.

          La volontà è debilitata così che mentre doveva essere regina, viene sbalzata dal trono, ed allora il disastro. Le facoltà più divine ed umane al tempo stesso (intelletto e libertà di volere) sono oscurate, e paralizzate, o traviate, anche quando ciò si nasconde per falsa concezione sotto parvenza di gloria, o di prudenza o di forza.

 

         




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL