Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 3c1 -


L’IDEA-FORZA

 

          Quanto più è viva l'idea tanto più è potente sino al punto di operare fisicamente e contro la stessa volontà. Nell'idea fissa di cadere o di uno scontro si finisce col cadere od incontrarsi. L'idea fissa di riuscire conferisce energia, entusiasmo, decisione, sacrificio: raddoppia le forze.

          Questo nell'ordine naturale. Ma vi è una idea-forza in cui convergono la natura e la grazia; e più questa che quella. Allora ci troviamo innanzi a figure che si impongono e sconcertano tutti i calcoli nostri: S. Paolo, S. Tecla, S. Agnese, S. Francesco d'Assisi, Santa Cabrini, San Pio X, S. Giovanni Bosco, ecc. La spiegazione la darà il cielo, più che la terra.

          Questo ideale se è fissato con la luce del Tabernacolo e con la guida di un buon direttore, meglio, di un buon maestro, sarà un'idea-forza sorgente di gioia, di sicuri risultati; sarà una mentalità; soprannaturalmente «la potenza di Dio» messa a servizio dell'uomo mediante la preghiera.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL