Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 3c1 -


LA MENTALITA'

 

          È una «forma mentis», un modo particolare di pensare e conseguentemente di operare, proprio di una persona o di una categoria di persone. Esempio: mentalità militare, artistica, sacerdotale, religiosa, cristiana, infantile, matura, operaia, capitalista, ecc. Essa determina il cammino della vita.

          Educare significa formare buone abitudini;


- 3c2 -


in primo luogo l'abitudine a pensare in una determinata maniera, secondo determinati principii resi chiari e posseduti così profondamente da illuminare tutti i progetti, giudizi, programmi, propositi, vita e attività.

          Occorre sapienza celeste! Vi è il passaggio dalla fanciullezza alla gioventù, alla maggior età. Altro è tenere una scuola materna, un catechismo ai fanciulli sino a 12 anni; altro è formarli dai 12 ai 25 anni.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL