Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 4c2 -


MENTALITÀ' UMANA

 

          È costituita da principii di ragione in fatto di verità, di morale, di pietà.

          Riguardo alla verità, l'uomo può conoscere Dio ed alcuni attributi, specialmente la sua giustizia rispetto all'uomo; la creazione, il fine naturale dell'uomo ed altre verità connesse con questa, come la necessità di una religione per l'individuo e per la società, una vita futura, ecc.

          Riguardo alla morale: l'uomo può conoscere in generale il contenuto del decalogo, gli obblighi e le proibizioni principali con esso connesse. Così il dovere di obbedire ai genitori e superiori; rispettare i beni di fortuna, di fama e di persona del prossimo; dire la verità, vivere onestamente anche con se stesso, ecc. Vi sono uomini di retto sentire, che non conobbero la rivelazione. In essi vi è una coscienza naturale che pronuncia i suoi giusti giudizi sul lecito e l'illecito, secondo ragione e prudenza.

          Riguardo alla pietà: la riconoscenza e l'adorazione a Dio, primo principio ed ultimo fine: il bisogno di pregarlo ogni giorno e consecrargli qualche tempo della vita e dell'anno; invocarne la provvidenza in tutta la vita. L'uomo ragionevole e retto gusta il «Padre nostro».

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL