Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
PROTENDO IN AVANTI»
«È bene che ogni membro (Sacerdote, Discepolo, Chierico) ne abbia una copia personalmente. Il libro, risalendo alle origini della Famiglia paolina e rifacendone un po' la storia, crea un ottimo ambiente per lo spirito paolino.
Sono da segnalare soprattutto: la devozione a Gesù Maestro Via, Verità e Vita; il concetto fondamentale di «apostolato delle edizioni»; il senso della romanità e l’attaccamento al Papa; la natura precisa dei rapporti fra le quattro Congregazioni paoline.
Gli articoli che trattano specificamente questi argomenti dovrebbero essere oggetto di scuola, o di meditazione, o di conferenze. Questo vale particolarmente per i noviziati e per i gruppi dei Chierici e Discepoli, che debbono averlo come testo di lettura e di studio. A Roma, nel corso teologico, si terranno quest’anno le lezioni su Gesù Maestro Via, Verità e Vita, nel secondo semestre.
Il libro si diffonda largamente anche all’esterno: soprattutto in vista delle vocazioni adulte e della cooperazione intellettuale alla Pia Società San Paolo.