Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
IDEOLOGIE
È facile rilevare come il mondo odierno sia diviso in varie ideologie in materia religiosa, sociale, politica, filosofica, morale, artistica, ecc. Quanto è distante l'ideologia giapponese dalla spagnola, il pensiero cinese dall'inglese, la spiritualità indiana dalla maomettana, la protestante dalla cattolica! Parlando solo di sociologia e religione: liberalismo, democrazia cristiana, comunismo, ecc. partono da teorie opposte ed arrivano alle opposte conclusioni pratiche che tutti conosciamo: nella vita individuale, familiare, sociale, politica, religiosa-morale.
Il Chierico, che aspira al sacerdozio per la famiglia; che, fatto prete, si spende ed impiega forze, denaro ed influenze per parenti e nipoti; che si circonda di essi e ne subisce le influenze ecc., questo Chierico ha una falsa mentalità.
Il Chierico, invece, che considera il sacerdozio nello spirito del Vangelo e dei Santi: cioè, una consacrazione a Dio ed alle anime; e fatto sacerdote è tutto per Dio e le anime: questi ha una giusta mentalità.